Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
PUNTA CASTAGNA
L’immersione di Punta Castagna inizia lungo la catena della boa, fino a raggiungere il corpo morto costituito da una grossa ancora ammiragliata. Da qui occorre dirigersi sulla sinistra, fino a raggiungere il ciglio e successivamente il canalone che porta alla parete sottostante, meta dell’immersione. La parete continua a scendere verticalmente, con piccole terrazze che interrompono il profilo; oltre di esse la caduta raggiunge un limite proibitivo per il sub. Una volta raggiunta la profondità prestabilita, si possono esplorare altre aree di roccia, superando i canyon circostanti che scendono verticalmente. Il luogo esprime un continuo scenario di profonde spaccature, sirti appuntiti, piccole terrazze.
Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
Cala Minnola
Nello specchio d’acqua antistante Cala Minnola, a poche decine di metri da Punta Albarella, giace tra i 27 e i 30 m di profondità un relitto di età romana. Si tratta dei resti di un carico di anfore (una cinquantina) e di frammenti di vasellame (ceramica d’uso di bordo) a vernice nera, che sono rimasti sul fondo del mare nella loro originale posizione.
Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
CALA GADIR (percorso archeologico)
Cala Gadir offre percorsi idonei a subacquei con brevetto open water e a subacquei con livello superiore. L’immersione inizia in prossimità del primo scalo di alaggio, dal quale ci si immerge a una profondità di 6 m in corrispondenza del corridoio di ingresso segnalato dalle boe giallo/bianche. Procedendo 20 m circa in direzione Nord si raggiunge un costone roccioso.