Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

SECCA DEL CAMMELLO

I gradoni policromi e il canyon

La secca del Cammello dista poco più di 100 m dallo scoglio e dall’omonima grotta. Il cappello della secca rappresenta il punto migliore per iniziare l’immersione lungo la cima dell’ancora. Si scende verso due gradoni, rispettivamente ai -20 e -26 m. Nuotando in direzione nord si raggiunge un canyon lungo circa 15 m, interrotto a un tratto da un grosso masso. Per i subacquei più esperti, seguendo ancora il canyon si raggiunge la profondità di 30 m su un fondo di sabbia e massi, ma l’immersione prosegue rimanendo alla quota massima di 25 m e girando intorno alla secca. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

CEPPI D’ANCORA A CAPO GROSSO

I reperti ellenistico-romani

Siamo sempre nello spazio di mare che si trova a ridosso dell’estremità settentrionale di Levanzo. Dal punto d’immersione a circa 10 m dalla costa, grazie alla limpidezza cristallina dell’acqua, è possibile ammirare i numerosi ceppi d’ancora giacenti sul fondo, senza la necessità di seguire un itinerario definito. 

 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

BASILUZZO

L’itinerario naturale e culturale

La morfologia del tracciato e del fondale è conformata da un imponente blocco roccioso che funge da parete naturale dell’impianto murario sommerso. Blocco alla cui base, a circa 12 m di profondità, inizia l’itinerario subacqueo di Basiluzzo. Seguendo la cima guida che indica il percorso si giunge alla base del costone. Proseguendo in direzione sud, a una profondità di circa 15 m, si ha la possibilità di planare sopra una conca sabbiosa a tratti colonizzata da piccoli banchi di posidonia, fino a raggiungere il pianoro. Tornando lungo la cima guida il fondale risale a grandi sbalzi, superando grossi scogli isolati; a quota -6/7 m si incontra una struttura muraria sommersa. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa