Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

PUNTA OMO MORTO

L’itinerario a più livelli di profondità

Il promontorio dell’Omo Morto è una caduta verticale di roccia lavica sul mare. Sott’acqua si ammira un paesaggio molto articolato ed eterogeneo che si ritrova fino a una profondità di circa 30 m, con parete verticale a strapiombo addolcito dai massi franati dalla sommità del promontorio. Numerose spelonche e tagli caratterizzano la parete, mentre sui 25 m il fondale cambia con la presenza di massi che obbligano a seguire un percorso a zig zag. A -35 m circa, i massi sono adagiati su un fondale sabbioso. L’immersione è caratterizzata da un itinerario a più livelli di profondità e quindi praticabile anche con brevetti di 1° livello. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

CALA TRAMONTANA – PERCORSO ARCHEOLOGICO

Anfore puniche, greco-italiche e di età imperiale

L’inizio del percorso, contrassegnato da una boa, si può raggiungere da terra dal molo di Cala Tramontana oppure dal mare, ormeggiando l’imbarcazione all’apposito gavitello. L’itinerario ha inizio a circa 8 m di profondità su un fondale ricco di posidonia che digrada verso un pianoro sabbioso. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

CALA GADIR (percorso archeologico)

L’archeologia subacquea per tutti i livelli

Cala Gadir offre percorsi idonei a subacquei con brevetto open water e a subacquei con livello superiore. L’immersione inizia in prossimità del primo scalo di alaggio, dal quale ci si immerge a una profondità di 6 m in corrispondenza del corridoio di ingresso segnalato dalle boe giallo/bianche. Procedendo 20 m circa in direzione Nord si raggiunge un costone roccioso. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa