Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
Secca delle Formiche
La Secca delle Formiche è caratterizzata da due grandi panettoni uniti sul fondo da un’ampia sella. Il percorso è semplice, per cui ci si può dedicare all’esplorazione e alla circumnavigazione di entrambi i panettoni. Le pareti delle due secche scendono verticalmente fino ad affondare le radici in un ammasso di scogli di varie dimensioni, originando cosi anfratti e tane. Dal fondo si può perlustrare ogni piccolo tunnel. Prossimi alla quota dei -30 m e leggermente spostati più a ponente si trovano altri meandri, uno dei quali appare come un profondo taglio tra la roccia. Terminata l’esplorazione del fondale, l’itinerario procede risalendo a spirale tra i due coni. Il ritorno al punto di immersione è facilitato dalla trasparenza del mare.
Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
CALA TRAMONTANA – PERCORSO ARCHEOLOGICO
L’inizio del percorso, contrassegnato da una boa, si può raggiungere da terra dal molo di Cala Tramontana oppure dal mare, ormeggiando l’imbarcazione all’apposito gavitello. L’itinerario ha inizio a circa 8 m di profondità su un fondale ricco di posidonia che digrada verso un pianoro sabbioso.
Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
CALA GADIR (percorso archeologico)
Cala Gadir offre percorsi idonei a subacquei con brevetto open water e a subacquei con livello superiore. L’immersione inizia in prossimità del primo scalo di alaggio, dal quale ci si immerge a una profondità di 6 m in corrispondenza del corridoio di ingresso segnalato dalle boe giallo/bianche. Procedendo 20 m circa in direzione Nord si raggiunge un costone roccioso.