Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

PUNTA OMO MORTO

L’itinerario a più livelli di profondità

Il promontorio dell’Omo Morto è una caduta verticale di roccia lavica sul mare. Sott’acqua si ammira un paesaggio molto articolato ed eterogeneo che si ritrova fino a una profondità di circa 30 m, con parete verticale a strapiombo addolcito dai massi franati dalla sommità del promontorio. Numerose spelonche e tagli caratterizzano la parete, mentre sui 25 m il fondale cambia con la presenza di massi che obbligano a seguire un percorso a zig zag. A -35 m circa, i massi sono adagiati su un fondale sabbioso. L’immersione è caratterizzata da un itinerario a più livelli di profondità e quindi praticabile anche con brevetti di 1° livello. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

CEPPI D’ANCORA A CAPO GROSSO

I reperti ellenistico-romani

Siamo sempre nello spazio di mare che si trova a ridosso dell’estremità settentrionale di Levanzo. Dal punto d’immersione a circa 10 m dalla costa, grazie alla limpidezza cristallina dell’acqua, è possibile ammirare i numerosi ceppi d’ancora giacenti sul fondo, senza la necessità di seguire un itinerario definito. 

 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

RELITTO RAS JEDIR

L'immersione sul relitto adatta a tutti i livelli

Il relitto si trova quasi al centro di Cala Tramontana. L’immersione inizia su un fondale, a -12 m, che digrada dolcemente verso un pianoro sabbioso; a circa 7 m di profondità si intravede la sagoma del relitto. A circa -18 m si staglia la poppa di un peschereccio libico in acciaio affondato nel 2001. Posizione del relitto: direzione nord-ovest la poppa e sud-est la prua. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa