Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

I GRANDI MASSI DI PUNTA RUBASACCHI

La perla di Pantelleria

L’immersione a Punta Rubasacchi inizia nel punto di ormeggio della barca, a una profondità di circa 8 m, con la parete sulla destra e in direzione nord-est, seguendo la franata dei grandi massi. Si scende lentamente verso il fondale così da osservare le cavità e le rientranze della franata; dopo circa 100 metri di pinneggiamento si arriva alla profondità di 30 m circa, dove si trovano grandi massi isolati, che distano un paio di metri l’uno dall’altro da esplorare. Si prosegue sempre nella stessa direzione e dopo circa 50 m sulla parte esterna, a una profondità di 35 m è presente uno strapiombo: il taglio della roccia che cade nettamente verso il basso e si inabissa nel profondo blu. Prima del taglio ci si direziona a est e sulla lingua di roccia lavica si osservano i fori e i buchi nella franata dove si trovano gli scorfani, da notare le madrepori arancioni e gialle e le piccole ricciole. Dopo circa 200 m ci si ritrova al punto di ormeggio. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

Cala Minnola

Le anfore nella posidonia

Nello specchio d’acqua antistante Cala Minnola, a poche decine di metri da Punta Albarella, giace tra i 27 e i 30 m di profondità un relitto di età romana. Si tratta dei resti di un carico di anfore (una cinquantina) e di frammenti di vasellame (ceramica d’uso di bordo) a vernice nera, che sono rimasti sul fondo del mare nella loro originale posizione. 

 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

RELITTO RAS JEDIR

L'immersione sul relitto adatta a tutti i livelli

Il relitto si trova quasi al centro di Cala Tramontana. L’immersione inizia su un fondale, a -12 m, che digrada dolcemente verso un pianoro sabbioso; a circa 7 m di profondità si intravede la sagoma del relitto. A circa -18 m si staglia la poppa di un peschereccio libico in acciaio affondato nel 2001. Posizione del relitto: direzione nord-ovest la poppa e sud-est la prua. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa