Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

PUNTA LISCETTO

L'immersione pantesca per i neofiti

L’immersione a Punta Liscetto inizia a una profondità di 10 m con la parete sulla destra e il fondo caratterizzato da una franata di massi che formano tane naturali per diverse specie ittiche. I sub con brevetto di primo livello, prima di raggiungere i 23 m di profondità si avvicinano alla parete; i più esperti s’immergono fino a raggiungere -30 m dove rocce e massi formano spettacolari passaggi e cunicoli. La parete esposta a nord s’inabissa oltre i 30 m, i neofiti arrivano a una profondità di 17 m seguendo il loro percorso. Con la parete a sinistra s’intravede a circa 15 m una grotta con un’entrata alta 2 m. All’interno si scorge una piccola statua raffigurante la Madonna. La grotta, all’esterno, presenta piccoli canyon, seguendoli si arriva a un terrazzamento dove svoltando a sinistra si arriva al punto di immersione. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

Cala Minnola

Le anfore nella posidonia

Nello specchio d’acqua antistante Cala Minnola, a poche decine di metri da Punta Albarella, giace tra i 27 e i 30 m di profondità un relitto di età romana. Si tratta dei resti di un carico di anfore (una cinquantina) e di frammenti di vasellame (ceramica d’uso di bordo) a vernice nera, che sono rimasti sul fondo del mare nella loro originale posizione. 

 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

MARTINGANA

Il “Sabbione Bianco” la spianata di sabbia che si estende a perdita d’occhio

L’immersione a Martingana inizia con rocce bianche, da cui ci si dirige lentamente sul fondo spingendosi sul lato sud e seguendo la parete vulcanica sulla sinistra, il cui periplo costituisce il percorso subacqueo. La grande parete è piena di feritoie e piccole nicchie naturali; inoltre, presenta una piccola grotta detta “dei gamberi” a circa 30 m di profondità. Si consiglia di fare la discesa lentamente per osservare ogni anfratto e ogni cavità di questo imponente costone. Lo spettacolare “Sabbione Bianco” è un’enorme spianata di sabbia bianca che si estende dai piedi della parete (massima profondità di 40 m circa) a perdita d’occhio. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa