Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

PUNTA TRE PIETRE

L’immersione delle tre rocce

Sott’acqua si trova una lunga dorsale che occorre seguire lasciandosi alle spalle l’ultimo di questi tre scogli semisommersi, lungo il cui profilo si trovano ripetute spaccature e anfratti visibili con l’ausilio di una luce artificiale. L’esplorazione di ogni più piccolo meandro di Punta Tre Pietre avviene seguendo un percorso sinuoso, dal lato esterno del crinale più profondo, fino a raggiungere quello rivolto verso il costone a minor profondità. Obiettivo principale dell’immersione è la piramide rocciosa posta al termine della dorsale. Essa, da un fondale di poco inferiore ai -40 m, si innalza fino a una quota di circa -20 m. Durante la risalita ci si può dedicare ad ammirare la falesia, perlustrando ogni fessura. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

Cala Minnola

Le anfore nella posidonia

Nello specchio d’acqua antistante Cala Minnola, a poche decine di metri da Punta Albarella, giace tra i 27 e i 30 m di profondità un relitto di età romana. Si tratta dei resti di un carico di anfore (una cinquantina) e di frammenti di vasellame (ceramica d’uso di bordo) a vernice nera, che sono rimasti sul fondo del mare nella loro originale posizione. 

 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

CALA GADIR (percorso archeologico)

L’archeologia subacquea per tutti i livelli

Cala Gadir offre percorsi idonei a subacquei con brevetto open water e a subacquei con livello superiore. L’immersione inizia in prossimità del primo scalo di alaggio, dal quale ci si immerge a una profondità di 6 m in corrispondenza del corridoio di ingresso segnalato dalle boe giallo/bianche. Procedendo 20 m circa in direzione Nord si raggiunge un costone roccioso. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa