Scegli l’itinerario che preferisci tra le categorie proposte Un viaggio attraverso la Sicilia della natura, della pesca turistica, della cultura, della terra e del mare.

Sicchitedda

La grotta profonda

Già dalla barca si nota lo strapiombo posto sulla destra in direzione sud. Scendendo rapidamente si raggiunge il fondale marino a -18 m. La parete presenta tane e anfratti alla base, e successivamente una franata ricca di pesci. Dal costone roccioso, a circa -25 m, si passa in un canale tra l’orlo e un masso sulla sinistra, che diventa via via più ampio. Qui sono presenti sulla sinistra due grossi massi ricoperti dalla tipica vegetazione. A -27 m in direzione ovest si apre sulla parete una grande spaccata con una grotta profonda 7 m, con fondale di sabbia e ghiaia. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

CALA TRAMONTANA – PERCORSO ARCHEOLOGICO

Anfore puniche, greco-italiche e di età imperiale

L’inizio del percorso, contrassegnato da una boa, si può raggiungere da terra dal molo di Cala Tramontana oppure dal mare, ormeggiando l’imbarcazione all’apposito gavitello. L’itinerario ha inizio a circa 8 m di profondità su un fondale ricco di posidonia che digrada verso un pianoro sabbioso. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari

RELITTO RAS JEDIR

L'immersione sul relitto adatta a tutti i livelli

Il relitto si trova quasi al centro di Cala Tramontana. L’immersione inizia su un fondale, a -12 m, che digrada dolcemente verso un pianoro sabbioso; a circa 7 m di profondità si intravede la sagoma del relitto. A circa -18 m si staglia la poppa di un peschereccio libico in acciaio affondato nel 2001. Posizione del relitto: direzione nord-ovest la poppa e sud-est la prua. 

Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Scopri gli itinerari subacquei su mappa