Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
Sciara dell'Arpa
L’immersione di Sciara dell’Arpa può essere effettuata da sub di ogni livello, in quanto la totalità dei percorsi si svolge a ridosso della costa. Il profilo dei fianchi sommersi è decisamente meno inclinato nei primi 30 m su cui, distribuiti in maniera irrazionale, poggia una notevole quantità di massi isolati e franate.
A pochi metri di profondità, tra gli ammassi di roccia si trovano piccole grotte e tunnel, con fianchi e volte colonizzati in ogni più piccolo centimetro quadrato.
Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
CEPPI D’ANCORA A CAPO GROSSO
Siamo sempre nello spazio di mare che si trova a ridosso dell’estremità settentrionale di Levanzo. Dal punto d’immersione a circa 10 m dalla costa, grazie alla limpidezza cristallina dell’acqua, è possibile ammirare i numerosi ceppi d’ancora giacenti sul fondo, senza la necessità di seguire un itinerario definito.
Leggi tutto Scopri tutti gli itinerari
Naviga tra gli itinerari della Sicilia e scopri le meraviglie sopra e sotto l’acqua di un’isola senza tempo
RELITTO RAS JEDIR
Il relitto si trova quasi al centro di Cala Tramontana. L’immersione inizia su un fondale, a -12 m, che digrada dolcemente verso un pianoro sabbioso; a circa 7 m di profondità si intravede la sagoma del relitto. A circa -18 m si staglia la poppa di un peschereccio libico in acciaio affondato nel 2001. Posizione del relitto: direzione nord-ovest la poppa e sud-est la prua.